🐾 Il tuo cane tira al guinzaglio? Ecco cosa fare (davvero)

🐾 Il tuo fido tira al guinzaglio? Ecco cosa fare (davvero)

Zampinoo

Portare il tuo amichetto peloso a passeggio dovrebbe essere un momento piacevole per entrambi. Eppure, per molti proprietari, si trasforma in una battaglia continua con un cane che tira, strattona e sembra non ascoltare. Ma perché i cani tirano al guinzaglio e come possiamo aiutarli a camminare in modo più rilassato?In questo articolo vedremo perché succede, perché i metodi coercitivi non funzionano, e ti forniremo strategie pratiche ed efficaci basate sull’educazione positiva.


🎯 Perché il cane tira?

Tirare al guinzaglio non è un comportamento “dominante”, come si credeva in passato. Si tratta piuttosto di un comportamento naturale per il cane legato a:

  • Entusiasmo: l’uscita è un momento ricco di stimoli e i nostri cuccioli sono curiosi di esplorarli tutti.
  • Mancanza di autocontrollo: i cani, soprattutto giovani, faticano a regolare l’impulso a seguire odori, suoni e movimenti.
  • Associazione appresa: se ogni volta che tira tu lo segui, ha imparato che “tirare funziona”.

Come spiega il Journal of Veterinary Behavior (2018), l'uso di metodi coercitivi (collari a strozzo, strattoni) può aumentare lo stress e l’aggressività nei nostri amici a quattro zampe, mentre l’educazione basata sul rinforzo positivo produce risultati più duraturi e migliora la relazione cane-padrone.


❌ Cosa evitare assolutamente

Prima di vedere le soluzioni, è importante chiarire cosa non fare mai:

  • Collari a strangolo, pettorine anti-tiro dolorose o elettriche: possono causare danni fisici e psicologici.
  • Urlare o strattonare: non migliora il comportamento, anzi, crea confusione e tensione.
  • Punizioni a fine passeggiata: il cane non associa il gesto alla sua azione passata.

✅ Come insegnare al tuo amico a quattro zampe a non tirare: le tecniche più efficaci

1. Usa una pettorina a "Y" o a fascia frontale

È più comoda per il tuo cucciolo e ti dà un maggiore controllo senza fargli male. Le pettorine front-clip, ad esempio, aiutano a reindirizzare il cane dolcemente verso di te quando tira.

2. Fai training con il metodo del “fermati e riparti”

Ogni volta che il cane tira:

  • Fermati immediatamente (non fare nemmeno un passo).
  • Aspetta che il guinzaglio si allenti.
  • Riparti solo quando è calmo.

All'inizio può sembrare frustrante, ma con costanza il tuo fido capirà che per camminare avanti deve restare vicino.

3. Premia quando cammina bene

Porta con te bocconcini o usa la sua voce preferita come rinforzo positivo. Ogni volta che cammina al tuo fianco senza tirare, premialo con:

  • Un piccolo snack
  • Una carezza o una parola gioiosa
  • Una breve corsa come “ricompensa” per la calma

4. Allena il comportamento in ambienti a bassa distrazione

Non iniziare a educarlo in mezzo al traffico o in un parco pieno di cani. Parti da luoghi tranquilli e aumenta gradualmente la difficoltà.

5. Usa esercizi specifici come il "guarda me"

Insegna al tuo amico peloso a guardarti quando dici il suo nome o “guarda”. Questo favorisce la connessione visiva e riduce la reattività verso l’ambiente. È utile per distrarlo da stimoli forti (altri cani, bici, rumori).

6. Fai passeggiate più lente e ricche di “sniffing”

Secondo molti studi comportamentali, lasciare che il tuo segugio annusi è essenziale per il suo benessere mentale. Non è solo una passeggiata fisica, ma un’esplorazione sensoriale. Un cane più soddisfatto è anche meno impulsivo.


📚 Quando rivolgersi a un professionista

Se nonostante i tuoi sforzi il tuo amichetto peloso continua a tirare in modo esagerato, valuta il supporto di un educatore cinofilo qualificato. Ogni segugio è diverso: un esperto può personalizzare il percorso in base a età, razza, storia e carattere del tuo amico a quattro zampe.


❤️ In sintesi

Camminare senza stress con il tuo guardiano peloso è possibile, ma richiede pazienza, costanza e un approccio gentile. Non si tratta solo di “controllare” il tuo fido, ma di insegnargli ad affidarsi a te, anche tra mille distrazioni.

SE TI VA, DAI UN'OCCHIATA AL NOSTRO STORE E NON PERDERTI LE NOSTRE PROMOZIONI!


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati